SABATO 1 OTTOBRE 2022 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLE BENEMERENZE LND e SGS

Sabato scorso
si è tenuta presso l’Hotel Hilton di Fiumicino – Roma la cerimonia di
premiazione delle Benemerenze, organizzata dalla Federazione Italiana Giuoco
Calcio e dalla Lega Nazionale Dilettanti. Il Premio è riservato alle Società
della L.N.D. con almeno 100, 75 e 50 anni di attività, nonché ai Dirigenti
Federali e di Società della L.N.D. con almeno 20 e 40 anni di attività. Lo
stesso Premio è altresì riservato ai Dirigenti di Società che svolgono anche
attività SGS con almeno 20 anni di attività. La cerimonia si è aperta con i
saluti degli ex Presidenti della F.I.G.C. Franco Carraro e Antonio Mattarese.
Entrambi hanno sottolineato l’importanza vitale del calcio dilettantistico e
giovanile nell’ambito dell’intero movimento, il ruolo fondamentale svolto dalle
Società sportive, il lavoro prezioso e insostituibile di tutti i volontari che
operano all’interno delle stesse. Ha fatto seguito l’intervento del Presidente
della F.I.G.C. Gabriele Gravina il quale ha ripreso i concetti già espressi
dagli ex Presidenti manifestando tutta la propria amarezza per l’adozione da
parte del Governo, proprio pochi giorni prima che scadesse il proprio mandato,
del Decreto correttivo del D.L 136/2021 nell’ambito della riforma
dell’ordinamento sportivo. Il Presidente Gravina ha sottolineato come una
riforma così importante avrebbe richiesto una maggiore riflessione, nell’ambito
di un tavolo di concertazione con le Federazioni. La stessa amarezza, per i
tempi e le modalità dell’intervento legislativo, è stata espressa nel proprio
intervento anche dal Presidente della L.N.D. Giancarlo Abete, il quale ha
evidenziato come fosse opportuno, visto l’impatto della riforma sullo sport
dilettantistico, che un tale intervento fosse preceduto da un ampio confronto
con tutti i soggetti interessati. In particolare, il Presidente Abete ha
manifestato la preoccupazione della L.N.D. per l’abolizione del vincolo
sportivo, prevista nel decreto correttivo entro il 31 luglio 2023. Sia da parte
del Presidente Gravina che da parte del Presidente Abete è stato preannunciato
ogni sforzo nelle sedi competenti per fare in modo che alcune previsioni del
decreto correttivo possano essere riviste. È intervenuto altresì il Presidente
del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci, il quale ha sottolineato la
funzione sociale, oltre che sportiva, del calcio giovanile e la sua importanza
per la crescita dei ragazzi e delle ragazze.

Si è quindi
proceduto alle premiazioni. Per il CPA di Trento sono stati premiati: la
società USD ALENSE per i 100 anni per la quale ha ritirato il premio il Presidente
Giovanni Debiasi, la società SS STIVO ASD per i 100 anni per la quale ha ritirato
il premio il Presidente Massimo Baldessarini, il Dirigente della Società ASD SETTAURENSE
1934 Rinaldi Giovanni, il Dirigente della Società ASD PREDAIA Emer Giancarlo,
la Dirigente della società MORI S. STEFANO Alessi Edda e il Dirigente della Società
GS SOLTERI S. GIORGIO Bruno Stringari.

Il Consiglio
Direttivo del CPA di Trento esprime vive congratulazioni per tutti i premiati e
un sentito ringraziamento per l’attività svolta a favore del calcio
dilettantistico e giovanile.