SORTEGGIO E PROGRAMMA QUARTI DI FINALE – COPPA ITALIA ECCELLENZA/PROMOZIONE 2019/2020
Condividi
Data:
24/09/2019
COPPA ITALIA 2019 2020
QUARTI di
FINALE mercoledì 09 ottobre 2019 –
mercoledì 30 ottobre 2019
Gare
di andata e ritorno ad eliminazione diretta
Saranno
effettuate in due tempi di 45′ ciascuno; sarà dichiarata vincente la squadra
che nei due incontri avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due
gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, sarà dichiarata vincente la
squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi
ulteriore parità, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore,
secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti
Vinc. Quadr A TRENTO
Vinc. Quadr B BENACENSE
Vinc. Quadr C ARCO
1895
Vinc. Quadr D VIPO
TRENTO
Vinc. Quadr E ANAUNE
VALLE DI NON
Vinc. Quadr F COMANO
TERME FIAVE’
Sec. Class. Quadr. D BORGO
Sec. Class. Quadr. F MORI S.STEFANO
SORTEGGIO
Gara A |
BORGO |
COMANO T.FIAVE’ |
Gara B |
MORI S.STEFANO |
ARCO 1895 |
Gara C |
ANAUNE V.DI NON |
TRENTO |
Gara D |
BENACENSE |
VIPO TRENTO |
CALENDARIO ORARIO GARE DEL 09 OTTOBRE 2019
Gara A: Ore 20.00 BORGO – COMANO T.FIAVE’ Mercoledì a Borgo C.Sport erba
Gara B: Ore 20.00 MORI S.STEFANO – ARCO 1895 Mercoledì a Mori sint.
Gara C: Ore 20.00 ANAUNE V.DI NON – TRENTO Mercoledì a Cles
Gara D: Ore 20.00 BENACENSE – VIPO TRENTO Mercoledì a Riva Via Reiner M.Rilke
CALENDARIO ORARIO GARE DEL 30 OTTOBRE 2019
Gara A: Ore 20.00 COMANO T. FIAVE’ – BORGO Mercoledì a Ponte Arche Loc. Rotte
Gara B: Ore 20.00 ARCO 1895 – MORI S.STEFANO Mercoledì a Arvo Via Pomerio
erba
Gara C: Ore 20.00 TRENTO – ANAUNE V. DI
NON Mercoledì
a TN Briamasco
Gara D: Ore 20.00 VIPO TRENTO – BENACENSE Mercoledì
a TN Gabbiolo sint.
SEMIFINALI mercoledì 13 Novembre 2019 – mercoledì 27 Novembre 2019
Gli
accoppiamenti delle Gare di Semifinale avverranno secondo il seguente criterio:
Vincente
Gara D dei quarti – Vincente Gara C dei
quarti
Vincente Gara A dei
quarti – Vincente Gara B dei quarti
Gare
di andata e ritorno ad eliminazione diretta
Saranno
effettuate in due tempi di 45′ ciascuno; sarà dichiarata vincente la squadra
che nei due incontri avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due
gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, sarà dichiarata vincente la
squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi ulteriore
parità, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, secondo le
modalità previste dai vigenti regolamenti
FINALE
PROVINCIALE Sabato/Domenica 07/08 dicembre 2019 ore 14.30
campo da destinare
Sarà effettuata in due
tempi di 45′ ciascuno e si disputerà su campo neutro da destinarsi. In caso di
parità al termine dei tempi regolamentari, la vincente sarà determinata tramite
due tempi supplementari di 15′ ciascuno e, se la parità persistesse, saranno effettuati
i tiri di rigore, secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.
FINALE
REGIONALE Sabato/Domenica 14/15 dicembre 2019 campo neutro in provincia di
Bolzano
Sarà effettuata in due
tempi di 45′ ciascuno e si disputerà su campo neutro da destinarsi. In caso di
parità al termine dei tempi regolamentari, la vincente sarà determinata tramite
due tempi supplementari di 15′ ciascuno e, se la parità persistesse, saranno effettuati
i tiri di rigore, secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.
La
Società vincente accederà alla fase nazionale della manifestazione.
GIUSTIZIA SPORTIVA
Ai fini della
disciplina sportiva si applicano le norme del Codice di Giustizia Sportiva.
Poiché peraltro si tratta di competizione a rapido svolgimento saranno
osservate le seguenti procedure particolari:
a) le decisioni di carattere tecnico, adottate dal Giudice
Sportivo in relazione al risultato delle gare, sono inappellabili;
b) i provvedimenti disciplinari sono appellabili in secondo
grado dinanzi alla Corte Sportiva d’Appello Territoriale;
c) le tasse reclamo sono fissate in Euro 78,00 per i reclami
proposti al Giudice Sportivo e in Euro 130,00 per quelli proposti alla Corte
Sportiva d’Appello territoriale;
d)
gli eventuali reclami, anche quelli relativi alla posizione
irregolare dei calciatori che hanno preso parte a gare, devono essere
preannunciati telegraficamente entro le ore 12.00 del giorno successivo alla
gara e le relative motivazioni debbono essere inviate al predetto Organo, per
raccomandata e separatamente a mezzo fax entro lo stesso termine, ove richiesto,
anche alla controparte.
e)
per i procedimenti di seconda ed ultima istanza avanti alla
Corte Sportiva di Appello a livello territoriale: gli eventuali reclami alla
Corte Sportiva di Appello a livello territoriale presso il CPA di Trento,
avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire via
telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del CPA di
Trento entro le ore 12.00 del secondo giorno successivo alla pubblicazione del
Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale
con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla
controparte, se proceduralmente prevista, oltre al versamento della tassa e
alle relative motivazioni. L’attestazione dell’invio all’eventuale controparte
deve essere allegata al reclamo. L’eventuale controparte – ove lo ritenga –
potrà far pervenire le proprie deduzioni presso la sede dello stesso CPA di
Trento entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del
reclamo, oppure potrà esporle in sede di discussione del gravame. La Corte
Sportiva di Appello a livello territoriale esaminerà il reclamo e deciderà
nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo
Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante
trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si
intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art.
22, comma 11, C.G.S.).
ESECUZIONE DELLE SANZIONI:
I provvedimenti
disciplinari adottati dagli Organi di Giustizia Sportiva competenti, relativi
alle gare della Coppa Italia, che comportino la sanzione della squalifica per
una o più giornate nei confronti dei calciatori, devono essere scontati solo ed
esclusivamente nell’ambito delle gare interessanti la manifestazione stessa.
Nell’ipotesi di squalifica a tempo, la sanzione inflitta dovrà essere scontata,
per il periodo di incidenza, nell’ambito dell’attività ufficiale della Società
con la quale risulta essere tesserato il calciatore.
Il giocatore incorre
in una giornata di squalifica ogni due ammonizioni inflitte dall’Organo di
Giustizia Sportiva.
Per quanto non
contemplato nel presente Regolamento, si fa espresso richiamo agli articoli
delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., del Codice di Giustizia
Sportiva e del Regolamento della L.N.D.